Ciao, guarda cosa puoi fare qui...

 

     Per primo si può rilassarsi tantissimo.

 

    Qui si vai al mare almeno una volta al giorno!

 

     E se non esci, puoi giocare a molti giochi diversi, leggere o cose del      genere .....

 

 

 

 

Ciao Bambini,

Sono Amanda e sono sempre alla porta del bagno e ti faccio vedere quando il bagno è libero  ........

 

 

 

 

Ciao Bambini,

 

Sono Pippa e sto sempre sul balcone a vedere che va tutto bene!  

 

 

 

 

 

 

 

........ o occupato!




..... qui troverai tanti giochi, libri, libri di favole e tanto altro per passare il tempo ...... 

... ma sicuramente non sai cosa sia la noia o ........ 

Imparare a nuotare è molto, molto, molto importante e molto divertente.

 

 

Ciao,

sono Eva Maria, siamo stati qui in spiaggia tutti i giorni della nostra vacanza insieme con mio fratello Paolo. Questo è davvero fantastico perché l'acqua non è così profonda e puoi vedere chiaramente tutto sott'acqua con i tuoi occhiali da sub, proprio come in un acquario. È anche bello quando esce dall'acqua non hai freddo alla spiaggia perchè il sole splende sempre e l'acqua è bella e calda. È un peccato che la vacanza sia finita così in fretta. Vogliamo tornare poi il mio fratellino Paolo vuole imparare a nuotare qui.

A presto, Eva Maria.

Saranno 144 i comuni italiani, due spagnoli e quest'anno anche uno romeno a ricevere la Bandiera verde dei pediatri 2021. Un riconoscimento che ogni anno premia le località marine con spiagge a misura di bambino e servizi apprezzati dalle famiglie. 

«Acqua limpida e bassa vicino alla riva, sabbia per torri e castelli, bagnini e scialuppe di salvataggio, giochi, spazi per cambiare il pannolino o allattare e, nelle vicinanze parchi, gelaterie, strutture sportive, locali per l'aperitivo e ristoranti per i grandi», sono state fra le caratteriste più apprezzate spiega il pediatra Italo Farnetani, ideatore dell'iniziativa, a cui dal 2008 hanno contribuito più di 2.550 i pediatri italiani ed europei.